Anno 2018

Nei giorni 28-29-30 Aprile, con la Presidenza del Socio Antonio Tortorella, l’ADEAT tiene, in attuazione dell’art.14 dello Statuto, l’Assemblea ordinaria presso “L’Oasi Beati Martiri Idruntini” in Santa Cesarea Terme (Lecce).

Sono in essa presenti 33 Soci.

Sono presenti anche P. Gino Buccarello, Provinciale della Provincia S. Giovanni de Matha d’Italia, P. Giovanni M. Savina, padre spirituale dell’Associazione.

Dopo i preliminari d’uso del Presidente in carica, Concezio Terra, con approvazione del Bilancio relativo all’esercizio 2017, P. Giovanni Savina, esorta a continuare la nostra opera nel carisma dell’Ordine Trinitario, riprendendo le parole di Papa Francesco, fa sua l’esortazione apostolica – fare in modo straordinario tutto ciò che è ordinario” per il bene della Famiglia Trinitaria.

Viene comunicata la notizia che a fronte degli € 79.000, cifra totale per la costruzione del Preventorio nel distretto di Antsirabe di cui l’ADEAT, su consiglio di Madre Cesarina, di cui si è fatto carico, nell’esercizio 2017 è stata versata la somma di € 21.200. Si comunica anche la richiesta fatta dell’ADEAT alla CEI di un aiuto a tal fine.

Viene aggiornata la difficile situazione delle adozioni a distanza con una relazione redatta dal Socio assente Ermanno di Matteo. L’Assemblea invita il Direttivo ad impegnare per questo scopo il 100/°° dell’introito ricavato dalle offerte dei benefattori.

Il giorno 29 aprile la carovana si sposta a Gagliano del Capo, dove, nella Chiesa Parrocchiale, si assiste alla concelebrazione della Santa Messa per il 50° di Sacerdozio di P. Angelo Buccarello, P. Michele Sigillino, Don Rocco Alba, Don Mario Terra e Don Luigi Caracciolo, festeggiati in agape con consegna di cornice e pergamena commemorativa.

Importante, alla ripresa dei lavori, la Relazione “Rapporto relazionale e sociale tra i Soci” del Socio Vito Capasso, ricalcante la non prevalenza dell’Io sul Tu ma sempre NOI.

Il 30 aprile il Padre Provinciale P. Gino Buccarello ha informato tutti sul cammino della Provincia Italiana dell’Ordine Trinitario spronando l’ADEAT a sentirsi più vicina alla Famiglia Trinitaria, a condividere il suo cammino con condivisione della Regola ed informando sui temi del seguente Capitolo Provinciale

  • Domus Trinitatis;

  • Domus Fraternitatis:

  • Domus Pauperum et Capitovum.

Segue la comunicazione sull’aumento della Famiglia con l’ingresso di P. Giovanni di Marco (Socio Onorario)

Di Giovanna Fusaro, Vincenzo Morra e Valeria Eucalipto come Soci effettivi.

A causa delle dimissioni di Franco CitrinitI da Presidente del Collegio Sindacale gli altri Sindaci nominano a Presidente la Sig.ra Francesca Panìco, già sindaco supplente, così come la elezione del Socio Nicola Tartaglia a Sindaco Supplente viene trascritta e conservata agli atti.

Foto di gruppo

L’attività dell’Associazione continua nel Consiglio Direttivo tenutosi nella Casa Trinitaria in Via delle Fontanelle al Trivio in Napoli in data 7 ottobre 2018.
Alla apertura, P. Gaetano Lopercio, sprona con le sue esortazioni a proseguire nell’opera umanitaria intrapresa dalla Associazione ADEAT.

Apprezzato l’intervento di P. Gaetano Lopercio che gratifica l’ADEAT per la sua opera in favore dei più bisognosi soffermandosi sul profetismo e sul senso missionario e maggiormente per il carisma dell’Ordine Trinitario espresso nel modus agendi incarnato ed attivo n completezza nei suoi valori.

Durante l’aggiornamento economico vengono riservati encomi al Socio Ermanno di Matteo ed al Presidente in carica per l’espletamento della pratica del richiesto aiuto all’Opera Episcopale Italiana (CEI) relativo alla costruzione del Preventorio per la cura delle malformazioni arti inferiori nel Distretto di Antsirabe (Madagascar) per un totale di Euro 26.708, devoluta direttamente ai beneficiari in tre rate.

L’ADEAT, avendo già versato durante l’esercizio 25.200, decide di inviarne altri 10.000 e programma per il 26-27-28 aprile 2019 la prossima Assemblea Ordinaria al Trivio, ed il Segretario aggiorna l’elenco dei Soci nel numero di 83 iscritti di cui 9 come Soci Onorari (5 Sacerdoti e 4 laici).