articolo per Trinità e Liberazione
Nei giorni 31 maggio, 1 e 2 giugno a Cappadocia(AQ), presso il Centro di Spiritualità delle suore trinitarie , l’ADEAT Onlus ha svolto la propria Assemblea generale aperta a tutti i soci e simpatizzanti. Dopo aver svolto i lavori in cui sono state prese importanti decisioni sul prosiego delle opere in Madagascar come quella di costruire ancora altre due aule nella scuola P. Valeriano Marchionni ad Andriamena
e quella di costruire il liceo ad indirizzo agricolo nel già Centro di Formazione Agricola a Merimandroso vicino ad Antananarivo e parlato dei bambini sostenuti economicamente dalle famiglie per lo studio, l’attenzione dei presenti si è focalizzata su un importante avvenimento: il ricordo e la celebrazione di due importanti personaggi dell’Ordine Trinitario: P. Leandro Barile e P. Valeriano Marchionni.
Il 1° giugno tutti i partecipanti all’Assemblea si sono recati a Lecce nei Marsi (AQ), una ridente cittadina della Marsica, regione con una forte tradizione e costumi risalenti al periodo romano ed oltre; i suoi abitanti hanno sempre avuto la forza di rialzarsi da disgrazie e calamità che l’hanno colpito nel corso dei secoli; una per tutte va ricordato il tremendo terremoto che nel 1915 l’hanno rasa al suolo con tante e numerose vittime.
Il Presidente dell’ADEAT Concezio Terra, il Sagretario Ermanno Di Matteo e Franco Citriniti con il Sindaco Gianluca De Angelis, l’Assessore alla cultura Augusto Barile e il Parroco Don Vincenzo di Lecce nei Marsi con un lavoro costante durato più di un anno sono riusciti a preparare un avvenimento che rimarrà nella memoria di tutti i presenti, in special modo negli abitanti locali, sul ricordo di P. Leandro Barile e P. Valeriano Marchionni. Erano presenti autorità civili e religiose: il primo Consigliere dell’Ambasciata della Somalia in Italia, il rappresentante della Provincia dell’Aquila, del Comune di Avezzano e dei Comuni vicini e naturalmente il Sindaco di Lecce nei Marsi Gianluca De Angelis con il Consiglio Comunale, il P. Generale Josè Narlaly, il P. Provinciale Gino Buccarello, tanti altri PP. Trinitari e suore trinitarie anche malgasce, il Parroco Don Vincenzo, sacerdoti diocesani della Forania, laici trinitari di Avezzano, Luco e Cese, parenti di P. Leandro e P. Valeriano, amici e tanta popolazione locale. Tra i diversi interventi Franco Citriniti ha presentato il libro “DALLA MARSICA AI FRATELLI BISOGNOSI” sulla vita di P. Leandro nativo di Lecce nei Marsi Primo Prefetto Apostolico nel Benadir della Somalia e P. Valeriano nativo di Cese dei Marsi uno dei primi cinque Missionari in Madagascar; il libro è molto interessante e consiglio a tutti di leggerlo; il libro ricorda anche il terremoto del 1915 e riporta tutti i frati e suore trinitari della Mersica. Il Sindaco ha poi scoperto la targa che intitola una strada a P. Leandro e Don Vincenzo l’ha benedetta. Si scorgeva nei presenti il desiderio di conoscere l’operato dei due grandi Missionari trinitari della Marsica. La cerimonia si è conclusa con la Celebrazione della S. Messa di ringraziamento alla Santa Trinità che ha scelto la Marsica per dare tanti e grandi sacerdoti e suore all’Ordine trinitario.
Per l’ADEAT
Vito Capasso
Hi, this is a comment.
To get started with moderating, editing, and deleting comments, please visit the Comments screen in the dashboard.
Commenter avatars come from Gravatar.
Quisque placerat finibus vulputate. Integer varius viverra lorem quis tempus. Curabitur in scelerisque leo. Mauris nec fringilla tortor. Cras nec mi a odio mollis venenatis vel sit amet lacus 🙁