Convocazione assemblea 2016

 Carissimi tutti

      A norma dell’art.14 dello Statuto e della delibera del Consiglio di Amministrazione del 11/10/2015, è convocata l’Assemblea generale annuale dell’ADEAT presso la Centro di accoglienza presso il Santuario della Madonna del Soccorso di Cori (LT), nei giorni 23, 24 e 25 aprile 2016 per discutere sul seguente Ordine del Giorno:

1 – Saluto e relazione del Presidente Concezio Terra;

2 – Saluto di P. Gino Buccarello Provinciale d’Italia;

3 – Saluto di P. Matteo Santamaria Responsabile Provinciale della Famiglia Trinitaria e Assistente del Laicato;

4 – Relazione del Segretario e Cassiere Ermanno Di Matteo;

5 – Approvazione del bilancio consuntivo 2015;

6 – Dimissioni degli Organi Sociali

7 – Elezioni degli Organi Sociali

8 – Approvazione del bilancio preventivo 2016;

9 – Centro di Formazione Agricola a Merimandroso Ivato Antananarivo direttore P. Michel: aggiornamento sulla costruzione e conduzione del Liceo Agricolo Don Giovanni Dilenge;

10 – Scuola P. Valeriano Marchionni ad Andriamena direttrice Suor Euphrasye: aggiornamento della costruzione di altre due aule;

11 – Relazioni e discussione sul tema: “Diversità e accoglienza”. Non deve essere trattato nell’aspetto politico ed economico; non con fatti e distinzioni, ma alla luce del carisma trinitario: per il cristiano e per il trinitario non esiste lo “straniero”, ma il Vangelo e la Regola;

12 – Proposte per dedica delle aule della scuola di Andriamenna e del Liceo;

13 -Festeggiamento di ricorrenza anagrafica e matrimoniale in assemblea (anniversari a scadenza quinquennale e solo riguardanti i soci); si pregano i soci di segnalare tali date in tempo per l’assemblea a Antonio Tortorella (tel 0736 45322 – 3398940537 , e mail tonitortorella@libero.it);

14 – Varie ed eventuali: possibilità di celebrare il Giubileo nel Santuario; incontro e celebrazione della S. Messa al Santuario con la Fraternità trinitaria di Cori;

PROGRAMMA DI MASSIMA: le variazioni le comunicheremo sul luogo al momento.

Sabato 23 aprile: arrivo nel pomeriggio, sistemazione; ore 17,00 in aula conferenze per accoglienza, distribuzione del materiale assembleare, comunicazioni e inzio lavori; ore 20,00 cena; ricreazione e animazione.

Domenica 24 aprile: ore 7,30 lodi; colazione; ore 9,00 incontro con la Fraternità di Cori?; Ore 10,00 S. Messa nel Santuario con la Fraternità?; ore 11,00 assemblea; ore 13,00 pranzo, festeggiamento delle ricorrenze e anniversari; ore 15,30 seguito dell’assemblea. Ore 20,00 cena; ore 21,00 ricreazione e animazione.

Lunedi 25 aprile: ore 7,30 lodi; colazione; ore 9,00 partenza per chi è costretto, per i restanti è prevista un’escursione ( da definire) in mattinata, il rientro in sede per il pranzo e partenza oppure escursione in mattinata con arrivo a SS. Cosma e Damiano dai PP. Trinitari, pranzo e partenza.

Quota di partecipazione: poiché è stato nominato da un mese un nuovo Direttore dei Centri Trinitari, è stata stabilita una somma individuale per i due giorni: € 90,00 con la riserva di risentirci con il Direttore.

Intanto vi ricordiamo che la partecipazione è sempre rivolta anche ai nostri familiari, parenti e amici;

Telefoni: Concezio 06 2260952 – 347 9243438, Ermanno 0863/1857781 – 3287045523. Tutti sono tenuti a far sapere, almeno una settimana prima, la loro partecipazione per dare i nominativi, con data di nascita, alla Direzione.

Un caro fraterno saluto a tutti. VI ASPETTIAMO

 Il Presidente 

Concezio Terra

Per potervi aiutare nelle scelte, vi inviamo alcune notizie:

Per Statuto non possono essere rieletti: il Segretario e Cassiere Ermanno Di Matteo, il Vice Presidente Antonio Tortorella, il Consigliere Nicola Tartaglia, i Sindaci Giorgio Canè e Pasquale Lamacchia, i Probiviri Raffaele Citriniti e Mario Vergaro.

Lavoro complessivo dell’ADEAT:

  • Relazioni con l’Ordine, la Provincia, le singole case trinitarie in Italia per celebrazioni, cerimonie, convegni e altri avvenimenti;
  • Corrispondenza con la Provincia Malgascia sia dei Padri che delle Suore per progetti, accordi e altri avvenimenti;
  • Relazione e corrispndenza con Istituti di Suore, Ordine Secolare e altri laici;
  • Contatti con il Presidente della Famiglia trinitaria sia Generale che Provinciale;
  • Contatti con il giornale Trinità e Liberazione, Comunion e altre pubblicazioni;
  • Compilazione e invio Convocazione Consigli Direttivi e verbali d’Assemblea;
  • Ricevimento, scelta e invii articoli, notizie, circolari e lettere formative e informative di Enti, Associazioni, privati;
  • Tenuta dei Registri: del Protocollo, dei Soci, dei Verbali degli Organi Sociali; tenuta dei raccoglitori di documenti;
  • Contatti, corrispondenza e invio comunicazioni soci e altri; pubblicizzazione del cinque X mille, di pubblicazioni e scritti;
  • Contatti con Frati, suore e altri incaricati in Madagascar per le adozioni: richiesta di notizie e documentazione;
  • Contatti con le famiglie adottanti per invio notizie e documentazione; lettere di auguri, iniziative dell’Adeat;
  • Contabilizzazione delle entrate e invio dei contributi per le adozioni e scolarizzazione;
  • Tenuta dei registri di schede e documentazione delle adozioni;
  • Registrazione entrate e uscite Adeat; contabilizzazione per capitoli; invii: progetti Adeat, contributi vari, adozioni; gestione e iniziative Adeat;
  • Contatti con Poste Italiane circa il conto, bonifici, spedizioni, informazioni, controlli;

Avvalersi molto delle mail.

Scrivi una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.I campi obbligatori sono contrassegnati *